Chiesa di San Paolo
frazione di Sassoguidano
Dedicata alla Conversione del Santo, fu eretta sulla rupe che si affaccia sulla valle del Panaro. Presenta una facciata asimmetrica a capanna.
Della particolare pietra monolitica triangolare che sormonta il portale è ancora leggibile, in parte, l'incisione. All'interno sono visibili il bellissimo altare barocco in legno e la copia della preziosa icona trecentesca della Madonna (l'originale è collocato nella Chiesa di San Bartolomeo a Pavullo nel Frignano), la cuspide del fonte battesimale e arredi semplici.
Della particolare pietra monolitica triangolare che sormonta il portale è ancora leggibile, in parte, l'incisione. All'interno sono visibili il bellissimo altare barocco in legno e la copia della preziosa icona trecentesca della Madonna (l'originale è collocato nella Chiesa di San Bartolomeo a Pavullo nel Frignano), la cuspide del fonte battesimale e arredi semplici.
Il silenzio del luogo stimola il perfetto raccoglimento per la preghiera.
Si celebra la S. Messa il 5 Agosto, giorno dedicato alla Madonna della Neve. La prima domenica successiva a tale data è dedicata ai festeggiamenti: celebrazioni religiose e stand gastronomici.
Parroco: rivolgersi alla Parrocchia di Verica - tel 0536 48268
creato: | giovedì 28 maggio 2009 |
---|---|
modificato: | giovedì 14 luglio 2011 |